“La fede comincia appunto là dove la ragione finisce.”

Timore e tremore
Variante: La fede comincia là dove la religione finisce.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Luglio 2024. Storia
Argomenti
fede , appunto , ragione
Søren Kierkegaard photo
Søren Kierkegaard 129
filosofo, teologo e scrittore danese 1813–1855

Citazioni simili

Carlo Zannetti photo

“L'amore è strano. Spesso è così forte e non finisce mai perché si trasforma in un legame indissolubile che dura per sempre e vive in un'altra dimensione che non è più quella umana ma va al di là della vita, della morte e della ragione.”

Carlo Zannetti (1960) chitarrista, cantautore e scrittore italiano

Variante: L’amore é strano. Spesso é così forte e non finisce mai perché si trasforma in un legame indissolubile che dura per sempre e vive in un’altra dimensione che non é più quella umana ma va al di là della vita, della morte e della ragione..
Origine: Da Dalida, ciao amore ciao https://spettacolomusicasport.com/2017/07/08/dalida-ciao-amore-ciao/, SpettacoloMusicaSport.com, 8 luglio 2017.

“C'è una fede che si arricchisce dei concetti della ragione, e c'è una ragione che si arricchisce dei doni della fede.”

Battista Mondin (1926–2015) filosofo e teologo italiano

introduzione, p. 6
Storia della metafisica, Volume 2

Vincenzo Cardarelli photo
Philip K. Dick photo
Fernando Pessoa photo
Luciano Ligabue photo

“Siamo pronti per non cambiare, al di là di chi c'ha ragione.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Buon Compleanno Elvis, n. 3
Buon compleanno Elvis

“La fede è interlocutrice della ragione laddove la ragione è ancora interessata alla verità.”

Adriano Pessina (1953) filosofo e scrittore italiano

Salute e salvezza nella civiltà tecnoscientifica

Papa Benedetto XVI photo

Argomenti correlati