“Ogni uomo è una sintesi di corpo e anima, destinata a esser spirito, cioè ad abitare nella casa; ma l'uomo preferisce stare in cantina, cioè nella determinazione della sensualità. E non solo preferisce stare in cantina, ma l'ama a tal punto da arrabbiarsi se qualcuno gli propone di occupare il piano di sopra che è vuoto e a sua disposizione perché la casa in cui abita è sua.”

Origine: Da La malattia mortale, Mondadori, 2011, p. 48.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Søren Kierkegaard photo
Søren Kierkegaard 129
filosofo, teologo e scrittore danese 1813–1855

Citazioni simili

Martin Heidegger photo

“Il linguaggio è la casa dell'essere e nella sua dimora abita l'uomo.”

Martin Heidegger (1889–1976) filosofo tedesco

dalla Lettera sull'umanismo

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Francesco Bacone photo
Jovanotti photo

“Voglio andare a casa, | la casa dov'è? | La casa dove posso stare in pace. | Io voglio andare a casa, | la casa dov'è? | La casa dove posso stare | con pace con te.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Questa è la mia casa, n. 4
Lorenzo 1997 – L'albero

Leonardo Da Vinci photo

“L'anima desidera stare col suo corpo, perché, sanza li strumenti organici di tal corpo, nulla può oprare né sentire.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Aforismi, novelle e profezie

Larry Stefanki photo
David Foster Wallace photo
Caparezza photo
Robert Baden-Powell photo
Louis de Bonald photo

“A un uomo di spirito serve solo una donna assennata: sono troppe due persone di spirito in una casa.”

Louis de Bonald (1754–1840) politico e scrittore francese

Citato in Joseph François Gabriel Hennequin, Dictionnaire de maximes

Argomenti correlati