„La grande fortuna di Molière fu di avere l'appoggio di un uomo che nessuno si sarebbe aspettato di vedere accanto a uno spirito libero e ardito: il Re Sole in persona, incarnazione dell'ordine e dell'autorità.“
Molière o l'eroismo del buon senso
Citazioni simili

„Passai accanto a 200 persone e non riuscii a vedere un solo essere umano.“
— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
da Una pioggia di donne
Compagno di sbronze
„Gli autori e i criminali non catturati… sono le sole persone libere dalla routine.“
— Eric Linklater scrittore 1899 - 1974
Senza fonte

— Sri Jawaharlal Nehru, libro Glimpses of World History
I am afraid I am a little too fond of running down kings and princes. I see little in their kind to admire or do reverence to. But we are now coming to a man who, in spite of being a king and emperor, was great and worthy of admiration. He was Ashoka, the grandson of Chandragupta Maurya.
Origine: Glimpses of World History, p. 61

— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
III, 24; 2007

„Fosse il re o Dio in persona, quello che è mio è mio! Nessuno può portarmelo via.“
— Sveva Casati Modignani scrittore 1938 - 2004
Origine: E infine una pioggia di diamanti, p. 37
— Francesco Paolo Ruggiero giurista, economista e politico italiano 1798 - 1881
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 788
Origine: Ruggiero compose sotto il nome di Ferdinando Ingarrica alcune anacreontiche, che in molti attribuirono ad Ingarrica, includendole nelle raccolte di ingarrichiane posteriori al 1860.

— Robert Baden-Powell, libro La strada verso il successo
Origine: La strada verso il successo, p. 165
— Ruggero Moscati storico italiano 1908 - 1981
cap. 3, p. 51
I Borboni d'Italia

— Bob Dylan cantautore e compositore statunitense 1941
- ci stavo giusto pensando l'altra sera. Non c'è una maniera logica con la quale riesci ad arrivare a versi come quelli. Non so come l'ho scritta. È solo venuta fuori attraverso me.

— Pierre Teilhard De Chardin gesuita, filosofo e paleontologo francese 1881 - 1955
La scienza di fronte a Cristo. Credere nel mondo e credere in Dio