Un rebus dalla preistoria
“Cristoforo Colombo, come ognuno sa, è venerato dai posteri perché fu l'ultimo a scoprire l'America.”
Origine: Da Il miraggio del pescatore di Aran: La valvola dell'Inghilterra in caso di guerra, in Scritti italiani, a cura di Gianfranco Corsini, Giorgio Melchiori e Louis Berrone, A. Mondadori, 1979.
Originale
Christopher Columbus, as everyone knows, is honoured by posterity because he was the last to discover America.
"The Mirage of the Fisherman of Aran: England's Safety Valve in Case of War," Piccolo della Sera (Trieste, 5 September 1912), printed in James Joyce: Occasional, Critical and Political Writing (2002) edited by Kevin Barry [Oxford University Press, <small> ISBN 0-192-83353-7</small>], p. 203
Citazioni simili

da un discorso pronunciato a New York, 1992
Origine: Come riportato nel libro "Il Citanazioni – Giro del mondo in 365 battute", di Furio Lettich e Massimo Morello, edizioni A. Vallardi, 1993

“Cristoforo Colombo disse che il mondo era una sinusoide e andava operata al più presto.”
Le balene restino sedute
Origine: Riportata anche in Silences nella forma: «Fu Colombo che disse che il mondo era una sinusoide e andava operata al più presto!»

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.

“Chissà cosa avrebbe scoperto Colombo se l'America non gli avesse sbarrato la strada.”
da Pensieri su vari argomenti

“Chissà che cosa avrebbe scoperto Colombo se l'America non gli avesse sbarrato la strada.”
Pensieri spettinati

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C

“Il successo non va di pari passo con il merito. L'America non ha preso il nome da Colombo.”
Origine: Da Introduzione alla psicanalisi.
Origine: Citazione n.° 294 da Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, edizione completa 2004