Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto? “La vita di una persona ha valore finché attribuisce valore alla vita degli altri.” Simone de Beauvoir (1908–1986) insegnante, scrittrice, saggista, filosofa e femminista francese
“Nella vita ci sono dei momenti in cui bisogna impegnarsi e altri in cui è più opportuno abbandonarsi. Tutto sta nello scegliere il momento giusto.” Giuseppe Tobia
“Scegliere qualcuno vuole dire scoprire un'intera vita. E significa invitare gli altri a scoprire te!” Hanif Kureishi (1954) drammaturgo e scrittore britannico Nell'intimità
“La vita è come andare, ogni giorno, al cinema, senza poter scegliere mai che genere di film vedere.” Giuseppe Tobia
“«La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati a fare altri progetti». Siamo intenti a far colpo sugli altri. Siamo indaffarati per vincere le olimpiadi, per avere successo. E la vita ci scivola via dalle mani.” Anthony de Mello (1931–1987) gesuita e scrittore indiano Istruzioni di volo per aquile e polli
“Ci sono due valori cui non sono disposta a rinunciare: la libertà e l'uguaglianza. Nessuno può imporre agli altri la sua concezione della vita, le sue idee, le sue credenze. Anche se la libertà non è mai assoluta […], ognuno deve poter scegliere come condurre la sua vita, senza costrizioni o intimidazioni. Solo quando si è liberi ci si può assumere la responsabilità delle proprie scelte, dei propri atti e delle loro conseguenze: la libertà è il cardine dell'autonomia personale; ciò che permette a ogni persona di diventare attore della propria vita. Al tempo stesso, però, perché la libertà non resti un valore astratto, è necessario organizzare le condizioni adatte al suo esercizio, prima tra le quali l'uguaglianza. Se non ho gli stessi diritti che hanno gli altri e se non ho la possibilità materiale di farli valere, automaticamente non posso essere libera di scegliere ciò che voglio fare o di realizzare ciò che desidero.” Michela Marzano (1970) filosofa e docente italiana Sii bella e stai zitta
“Se avessi potuto scegliere tra la vita e la morte, | tra la vita e la morte avrei scelto l'America.” Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano da Bufalo Bill, n. 1 Bufalo Bill
“Credo che in ogni vita ci siano periodi in cui un uomo esiste realmente, e altri in cui egli non è che un agglomerato di responsabilità, di fatiche e, per le teste deboli, di vanità.” Marguerite Yourcenar libro Il colpo di grazia Origine: Il colpo di grazia, p. 112
“Due amici cresciuti insieme. L'ambizione, la nostalgia – ci siamo massacrati e adorati, mai lasciati in pace. Ci siamo resi difficile la vita. Ma che vita. Che vita. Due amici – due amici stupendi.” Carlo Mazzoni libro Due amici Due amici