“Lui [Marcel Duchamp] era un gran intellettuale, ma soffriva moltissimo. Soffriva di non poter fare l'amore con sua moglie. Lui le diceva tante cose, ma lei, che era una ragazza di campagna, non capiva nulla di quello che lui le raccontava: tutte chiacchiere che non potevano indurla ad amarlo. Per tutta la vita Duchamp sentì che non avrebbe mai potuto rendere una donna sessualmente felice. Era pieno di sconforto. Non era per niente macho. Mi aiutava quando parlavo con lui. Era un tipo molto strano.”

Origine: Distruzione del padre, Ricostruzione del padre. Scritti e interviste, p. 291

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Louise Bourgeois photo
Louise Bourgeois 11
scultrice e artista francese 1911–2010

Citazioni simili

Louise Bourgeois photo
Megan Fox photo
Aung San Suu Kyi photo
Louise Bourgeois photo
Milena Agus photo
Karl Kraus photo

“La donna è coinvolta sessualmente in tutti gli affari della vita. A volte perfino nell'amore.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Lyndon Baines Johnson photo

“Mi sono convinto che per rendere felice la propria moglie bastano due cose: primo, lasciarle credere che può fare a modo suo e, secondo, lasciarglielo fare.”

Lyndon Baines Johnson (1908–1973) 36º presidente degli Stati Uniti d'America

citato in Selezione dal Reader's Digest, p. 60, febbraio 1971

Vittorio Emanuele di Savoia photo
William Travilla photo

“[Su Marilyn Monroe] A uno sguardo superficiale sembrava una ragazza felice. Ma quelli che la criticavano non l'hanno mica vista, come me, piangere come una bambina perché spesso si sentiva così inadeguata. Ogni tanto soffriva di tremende depressioni e si metteva a parlare di morte.”

William Travilla (1920–1990) costumista statunitense

Origine: Citato in Mike Evans, Marilyn (Marilyn Handbook, MQ Publications Limited, 2004), traduzione di Michele Lauro, Giunti Editore, 2006, p. 163. ISBN 88-09-04634-X

Siegbert Tarrasch photo

“Gli scacchi, come l'amore e la musica, hanno il potere di rendere gli uomini felici.”

Siegbert Tarrasch (1862–1934) scacchista tedesco

citato in Garry Kasparov, Gli scacchi, la vita, p. 71

Argomenti correlati