“Per un verso, Hitler e i suoi, negli anni 1939-1942, si sentirono traditi da quegli ambienti massonici elitari e neoaristocratici angloamericani che li avevano favoriti nell'ascesa e nel consolidamento del potere e che, però, da un lato non erano riusciti a evitare lo scontro bellico prima con il Regno Unito e poi con gli Usa, dall'altro, in alcuni casi, si erano ritratti inorriditi rispetto all'escalation di violenza e brutalità indifferenziata e spesso gratuita del Terzo Reich nazista.”

Origine: Massoni, p. 65

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Michael Hesemann photo
Francis Scott Fitzgerald photo
Louis Barthou photo
Samuel P. Huntington photo
Carlo Ginzburg photo
Philip José Farmer photo
Jörg Haider photo
Bill Emmott photo

Argomenti correlati