“S'ode un carme: l'intento Isaia | Proferì questo sacro lamento, | In quel dì che un divino spavento | Gli affannava il fatidico cor.”
La Passione
Citazioni simili

Incipit di alcune opere, Egloghe, Traduzione
Origine: da Dante Alighieri Opere Minori, Letteratura Italiana, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1965.

“L'è mort? l'è propri mort? Cossa voeur dì | Sta gran parola che fa tant spavent?”
da In morte di Carlo Porta, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921

“Soltanto una parola divina può mettere fine allo spavento religioso.”
Pietro e Paolo

Origine: Alla B. V. di S. Luca di Bologna, p. 3
Inno del Foot-Ball Club Juventus (1915)

VIII, 1-6
Variante: Era già l'ora che volge il disio
ai navicanti e 'ntenerisce il core
lo dì ch'han detto ai dolci amici addio;
e che lo novo peregrin d'amore
punge, se ode squilla di lontano
che paia il giorno pianger che si more.