“Malgrado una diffusione capillare, dal Brasile ai paesi scandinavi e alla Russia, l'Art Nouveau rimane un movimento d'élite, decoro dell'alta borghesia industriale progressista e colta; osserva Robert Schmutzler che «quando decadde al livello della piccola borghesia, diventò Kitsch, robaccia». (Volume primo, II. La prima età dell'architettura moderna, Art Nouveau, p. 66)”
Storia dell'architettura moderna
Argomenti
borghesia , borghese , robaccia , scandinavo , progressista , decoro , élite , diffusione , volumi , volume , industriale , architettura , movimento , livello , primo , età , piccolo , art. , prima , capillare , kitschBruno Zevi 12
architetto, urbanista e storico italiano 1918–2000Citazioni simili

Leonardo Sciascia
(1921–1989) scrittore e saggista italiano
Origine: Citato in Palermo http://www.italialiberty.it/itinerario/itinerariolibertypalermo/, Italialiberty.it, 21 maggio 2013.

Maria Sofia di Baviera
(1841–1925) nobile tedesca
citato in Maria Sofia Regina dei briganti, Controcorrente Edizioni, Napoli, 2012