“Abbasso i britannici. Abbasso i ladri che vogliono rubarci la patria.”

Origine: Citato in Zimbabwe, Mugabe critica Gran Bretagna in un discorso, Reuters, 18 aprile 2008.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
patria
Robert Mugabe photo
Robert Mugabe 16
politico zimbabwese 1924–2019

Citazioni simili

François-Athanase Charette de la Contrie photo
Guido Ceronetti photo
Carmine Crocco photo

“Il pretesto è bello, la Patria, la Legge, la prima è una puttana, la seconda peggio ancora. E Patria e Legge hanno diritti e non doveri e vogliono il sangue dei figli della miseria. Ma vi è forse una legge eguale per tutti? Non dirmi ciò, non parlare di questo gigante mostruoso, poiché conosco che la legge leale non è mai esistita, né esisterà fin tanto che Iddio non ci sterminerà tutti.”

Carmine Crocco (1830–1905) brigante italiano

Come divenni brigante
Variante: La Patria, la Legge, la prima è una puttana, la seconda peggio ancora. E Patria e Legge hanno diritti e non doveri, vogliono il sangue dei figli della miseria. Ma vi è forse una legge eguale per tutti? Non dirmi ciò, non parlare di questo gigante mostruoso, poiché conosco che la legge leale non è mai esistita, nè esisterà fin tanto che Iddio non ci sterminerà tutti.

Giuseppe Mazzini photo
Roberto Gervaso photo

“La guerra si combatte per la patria; la guerriglia, per un'altra patria.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 37

Neil Kinnock photo

“Morirei per la mia patria ma non vorrei che la mia patria morisse per me.”

Neil Kinnock (1942) politico britannico

Senza fonte

Hermann Hesse photo

“Patria non è qua o là. Patria è dentro te, o in nessun luogo.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

1991
Vagabondaggio

Curzio Malaparte photo
Giuseppe Mazzini photo

“Vogliamo la patria, la patria una e rapidamente. Possiamo cedere su tutto; su questo no. Potete, sapete darcela?”

Giuseppe Mazzini (1805–1872) patriota, politico e filosofo italiano

Origine: A parole chiare risposta chiara, p. 42

Giuseppe Mazzini photo

“Finché, domestica o straniera, voi avete tirannide, come potete aver patria? La patria è la casa dell'uomo, non dello schiavo.”

Giuseppe Mazzini (1805–1872) patriota, politico e filosofo italiano

da Ai giovani d'Italia

Argomenti correlati