
“Madonna mi piace moltissimo: ha grinta, sa quel che vuole e sfrutta delle buone doti naturali.”
citato in La storia di Madonna, capitolo XIII, p. 342, Forte Editore
Veroniche, 2008
Collateral
Variante: Madonna, che in realtà si chiama Veronica, ha tante doti, ma non sa cantare. Per far sì che i suoi fan non se ne rendano conto li bombarda di immagini, luci, ballerini, costumi, echi e basi preregistrate. Così, pagare centinaia di euro per assistere a un suo concerto è come andare da Nobu e mangiare dei surgelati. (Veroniche)
“Madonna mi piace moltissimo: ha grinta, sa quel che vuole e sfrutta delle buone doti naturali.”
citato in La storia di Madonna, capitolo XIII, p. 342, Forte Editore
“Non pagherei mai quaranta euro per vedere un concerto di Zucchero.”
Citazioni di Zucchero
Origine: Citato in Panorama, settembre 2006.
Origine: Citato in Edmondo Marcucci, Che cos'è il vegetarismo, AVI, 1966, pp. 22-23.
Origine: Riferito alla differenza di budget della Juventus rispetto alle altre big del calcio europeo.
Origine: Citato in Dario Pelizzari, Juve, ecco che cosa chiede Conte per restare http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-05-07/juve-ecco-che-cosa-chiede-conte-restare-144359.shtml?uuid=AB69VQGB, il Sole 24 Ore.com, 7 maggio 2014.
Citazioni tratte da interviste, Le ispirazioni, i testi, la sua generazione e le differenze tra Roma e Milano
“Che fan qui tante pellegrine spade?”
Origine: Canzone ai Grandi d'Italia, P. IV, canzone IV, nell'edizione Marsand; canz. XVI nell'ed. Mestica