“La verità è più strana della finzione, perché la finzione deve essere plausibile. La realtà non ha questo tipo di vincoli e produce spesso eventi che in un romanzo non sarebbero mai credibili.”

—  Gwynne Dyer

Origine: Da Mugabe non può rappresentare la buona volontà dell’Oms https://www.internazionale.it/opinione/gwynne-dyer/2017/10/25/mugabe-oms, Internazionale.it, traduzione di Giusy Muzzopappa, 25 ottobre 2017.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Gwynne Dyer photo
Gwynne Dyer 50
Giornalista canadese 1943

Citazioni simili

Gilbert Keith Chesterton photo
Ian McEwan photo
Luigi Pirandello photo

“Ma che finzione! Realtà, realtà, signori! Realtà!”

Luigi Pirandello (1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934

Sei personaggi in cerca d'autore / Enrico IV

Fernando Vallejo photo

“I vangeli sono come i romanzi: menzogna, fantasia, immaginazione, finzione, invenzione.”

Fernando Vallejo (1942) scrittore, regista e sceneggiatore colombiano

Origine: La puttana di Babilonia, p. 68

Daniel Pennac photo
Augusto De Luca photo

“Una parte della storia che racconterò […], sarà esplicitamente finzione; ma ciò porta con sé la pretesa che la finzione sia utile.”

Bernard Williams (1929–2003) filosofo britannico

da Genealogia della verità. Storia e virtù del dire il vero.

Paul Henri Thiry d'Holbach photo

“In verità, adorare Dio significa adorare le finzioni del proprio cervello, o, meglio ancora, non adorare nulla.”

Paul Henri Thiry d'Holbach (1723–1789) filosofo e enciclopedista tedesco

Il buon senso

Argomenti correlati