Origine: da Sentimento del Gusto ovvero della Cucina Napoletana, Parenti, 1957, pp. 22-23; citato in Vittorio Gleijeses, Feste, Farina e Forca, prefazione (all'edizione del 1976) di Michele Prisco, Società Editrice Napoletana, Napoli, 1977<sup>3</sup> riveduta e aggiornata, pp. 247-248.
“L'arte barocca italiana è nata, quasi per un'improvvisa esplosione (come chiaramente han detto da tempo noti storici italiani dell'arte), dalla generazione artistica del 1630: cioè a dire, da un gruppo di audaci e geniali giovani, allora sui trent'anni, che facevan capo a Bernini, a Borromini e a Pietro da Cortona.”
III L'arte del Barocco italiano, p. 30
Il Barocco in Italia
Origine: voce su Wikipedia
Citazioni simili

Origine: La città degli amanti, p. 149

Origine: Da Napoli Italia, Guida, 2010, p. 175. ISBN 8860428548
cap. 8, pp. 301-302
Arte e architettura in Italia. 1600-1750

Esposizione delle belle arti in Venezia