“[…] c'è da notare che, fra le facoltà sensibili, la vista è in rapporto diretto con lo spazio, e l'udito col tempo: gli elementi del simbolo visivo si esprimono in simultaneità, quelli del simbolo sonoro in successione.”

Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, p. 145

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 08 Gennaio 2025. Storia
René Guénon photo
René Guénon 23
scrittore e esoterista francese 1886–1951

Citazioni simili

Ambrose Bierce photo

“Voto (s. m.). Simbolo e strumento della facoltà che ha ogni libero cittadino di dimostrarsi uno sciocco e di rovinare il proprio paese.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 181
Dizionario del diavolo

Oscar Wilde photo

“L'arte è un simbolo poiché un simbolo è l'uomo.”

1958, p. 94
De profundis

Gottfried Wilhelm von Leibniz photo
Joseph H. H. Weiler photo
Shôhei Ôoka photo
Guy de Maupassant photo

“Un'opera d'arte è superiore soltanto se è, nello stesso tempo, un simbolo e l'espressione esatta di una realtà.”

Guy de Maupassant (1850–1893) scrittore e drammaturgo francese

da Vita errante
La vita errante

Jane Roberts photo

“Tutti i simboli sostituiscono realtà interiori e quando manipolate i simboli in verità manipolate delle realtà interiori.”

Jane Roberts (1929–1984) scrittrice e poetessa statunitense

Origine: Le comunicazioni di Seth, p. 235

Lewis Mumford photo
Carl Gustav Jung photo

“Dalla bocca esce la parola, il segno e simbolo. Se è segno, la parola non significa nulla. Se invece è simbolo, significa tutto […].”

Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero

Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 310-a; 2010

Plinio Corrêa de Oliveira photo

Argomenti correlati