Origine: Citato in Francesco: «Un cristiano non può essere antisemita!» http://vaticaninsider.lastampa.it/vaticano/dettaglio-articolo/articolo/francesco-francis-francisco-28529/, La Stampa.it, 10 ottobre 2013.
“Le sue contraddizioni erano senza fine. Mentre ebbe a riconoscere che le leggi antisemite, un ex prete, il più fanatico antisemita esistente in Italia, colui che, anche durante gli anni in cui di antisemitismo del regime ancora non si parlava neppure, aveva cercato di issare quella bandiera e di farla trionfare. (Le farneticazioni di Mussolini, p. 91)”
Mussolini
Argomenti
antisemita , antisemitismo , fanatico , prete , bandiera , contraddizione , regime , ex-presidente , leggi , fine , ancoraPaolo Alatri 4
storico e politico italiano 1918–1995Citazioni simili
Origine: Da E ora la sinistra celebra il lato buono di Mussolini http://www.ilgiornale.it/news/interni/e-ora-sinistra-celebra-lato-buono-mussolini-881051.html, il Giornale.it, 22 aprile 2014.
Uomini che odiano le donne
p. 234 sg.
anche persone di indiscutibile livello culturale –, sono la stessa cosa.
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso per la presentazione dei colori della bandiera, 18 maggio 1959; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.