“Dopo molteplici e pazienti sforzi per ricondurre il rinnegato Tito sulla giusta via, Stalin, il Partito Bolscevico e tutti i veri partiti comunisti del mondo, ormai convinti che egli era incorreggibile, decisero all’unanimità la sua denuncia e condanna. Apparve infatti chiaramente che l’operato di Tito giovava alla causa dell’imperialismo mondiale, perciò egli era sostenuto e appoggiato dall’imperialismo americano e dagli altri Stati capitalisti.”
Origine: Con Stalin, p. 26
Argomenti
imperialismo , partito , bolscevico , rinnegato , capitalista , denuncia , operato , condanna , paziente , comunista , mondiale , sforzo , americano , causa , giusto , via , mondo , dopo , unanimitàEnver Hoxha 109
politico albanese 1908–1985Citazioni simili

“Tu sei comunista, Tito? - Io no, - sbottò lui.”
Io sono niente e sono tutto. Io sono soltanto contro i fascisti. Sono nella Stella Rossa perché la formazione che ho incocciata era rossa, il merito è loro d’averla organizzata e d’avermela presentata a me che tanto la cercavo, come finora non ho cercato niente altrettanto intensamente. Ma a cose finite, se sarò vivo, vengano a dirmi che sono comunista! (cap. V, p. 62)
Il partigiano Johnny

Citazioni tratte dai discorsi
Variante: In quel periodo, la Kampuchea era un satellite dell'imperialismo, in particolare quello statunitense. Perciò, la Kampuchea non era né indipendente né libera. Era una semi-colonia, in una posizione di dipendenza dall'imperialismo in generale, e, specificamente, quello americano.

cap. 17, p. 652
Storia del mondo moderno (1917-1980)