“Se i dipinti etiopici e altre opere d'arte otterranno un tale standard da poter essere inviate fuori dal Paese e occupare il proprio posto in mezzo alle opere provenienti da altre nazioni, essi potranno certamente dare un contributo nel tentativo di rendere l'Etiopia più ampiamente nota come nazione che partecipa pienamente allo spirito e alla sostanza della moderna civilizzazione.”

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione dell'inaugurazione della scuola delle belle arti, 23 luglio 1958; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Haile Selassie photo
Haile Selassie 230
negus neghesti etiope 1892–1975

Citazioni simili

Haile Selassie photo
Novalis photo
Henry Kissinger photo

“È difficile che la fiducia di altre Nazioni in un Paese sia superiore a quella che il Paese ha di sé.”

Henry Kissinger (1923–2023) politico statunitense

1980, p. 57
Gli anni alla Casa Bianca

Michel De Montaigne photo
Dante Alighieri photo

“Tutti gli scritti di Dante e altre opere correlate”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia
Robert Burton photo

“Infarciscono i loro libri magri del grasso di altre opere.”

Robert Burton (1577–1640) saggista inglese

citato in Focus, n. 77, p. 146

Emmerson Mnangagwa photo

“Permettetemi a questo punto di rendere omaggio a uno dei, l'unico ancora in vita, padri fondatori della nostra nazione, il compagno Robert Gabriel Mugabe. Accettiamo e riconosciamo tutti il suo immenso contributo alla costruzione della nostra nazione.”

Origine: Citato in Zimbabwe: Zimbabwe, Mnangagwa rende omaggio a Mugabe: "Padre della nazione" https://it.notizie.yahoo.com/zimbabwe-mnangagwa-rende-omaggio-mugabe-padre-della-nazione-112023276.html, Yahoo Notizie, 24 novembre 2017.

Ayn Rand photo
Mauro Piacenza photo

“Non esistono opere belle ed eterne, bensì umilmente opere che in un tempo emozionano, alcune a un pugno di uomini, altre ad un altro.”

Juan Larrea (1895–1980) scrittore e poeta spagnolo

Origine: Margherita Bernard. LUDUS, ... op. cit. pag. 184.

Argomenti correlati