“Krusciov era al corrente delle nostre riserve riguardo al 20° Congresso e alla politica da lui seguita con i titisti, con l’imperialismo ecc., ma la sua tattica consisteva nel non affrettarsi ad acutizzare la situazione con noi, albanesi. Egli sperava di trarre profitto dall’amicizia che noi nutrivamo per l’Unione Sovietica, per impadronirsi della fortezza albanese dall’interno e metterci nel sacco con sorrisi e minacce, con alcuni crediti, del resto assai ridotti, ed anche con pressioni e blocchi.”
Origine: I Krusciovani, pp. 5-6
Argomenti
imperialismo , congresso , fortezza , tattica , credito , blocco , sovietico , riserva , profitto , pressione , ridotto , corrente , minaccia , unione , sacco , seguito , sorriso , interno , situazione , riguardo , amicizia , resto , politico , ecc. , albaneseEnver Hoxha 109
politico albanese 1908–1985Citazioni simili
“I serbi approfittano della situazione albanese. A loro fa comodo che noi si finisca nel caos.”
Origine: Citato in "Ramiz Alia: 'Albania minacciata dai serbi'", La Repubblica, (28 agosto 1991)

Origine: Citato in Enver Hoxha, Con Stalin. Ricordi, traduzione conforme alla pubblicazione in albanese della Casa Editrice «8 Nëntori», seconda edizione Tirana 1982, Roma 1984, p. 83.