“Nel regno dell'essere come è, non vi è altro e non vi è sé.”

—  Sēngcàn

Origine: Citato in Musō Soseki, Buddismo e Zen, a cura di Thomas Cleary, traduzione di Roberto Sorgo, Gruppo Editoriale Armenia, Milano, 1996, p. 59.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
regno , essere , altro
Sēngcàn photo
Sēngcàn 2
monaco buddhista cinese 529–606

Citazioni simili

Friedrich Dürrenmatt photo
Saul Bellow photo
Thomas Szasz photo
Paolo Crepet photo
René Guénon photo

“[…] la dominazione occidentale non è altro essa stessa che un'espressione del "regno della quantità."”

René Guénon (1886–1951) scrittore e esoterista francese

Variante: [... ] la dominazione occidentale non è altro essa stessa che un'espressione del "regno della quantità". (p. 17)
Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, p. 17

Eleanor Roosevelt photo

“La solitudine è un regno, ma può essere un carcere.”

Tullio Colsalvatico (1901–1980) scrittore italiano

L'uomo, il tempo e l'amore

Leonardo Da Vinci photo

“Sì come ogni regno in sé diviso è disfatto, così ogni ingegno diviso in diversi studi si confonde e indebolisce.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Aforismi, novelle e profezie

Anaïs Nin photo

Argomenti correlati