“Per quanto riguarda le galline, che dopo aver deposto 300 uova all'anno passano a ritmi inferiori, si dice che vengono «riformate», ma la faccenda è ben diversa da quanto accade per il servizio militare, perché in pratica significa che vengono trasformate in dadi per il brodo, ravioli o pastone per cani e gatti. Generalmente, il loro stato non è tale da permettere di trasformarle in una gallina lessa presentabile.”

Origine: Sei un animale!, p. 57

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Matthieu Ricard photo
Matthieu Ricard 19
monaco buddhista francese 1946

Citazioni simili

Alberto Savinio photo

“Un tale cercava il modo di far fetare alle galline uova quadre, per facilitarne l'imballaggio.”

Alberto Savinio (1891–1952) scrittore, pittore e compositore italiano

da Nuova enciclopedia, Adelphi
Nuova enciclopedia

Marcello Marchesi photo
Mark Twain photo

“Il frastuono non dimostra niente. Spesso una gallina che ha appena deposto un uovo schiamazza come se avesse deposto un asteroide.”

Mark Twain (1835–1910) scrittore, umorista, aforista e docente statunitense

Imprecazioni d'autore

Temple Grandin photo

“Nella scelta del partner non ci si dovrebbe fissare soltanto su un aspetto. Se uno cerca un angelo e guarda soltanto le ali, potrebbe finire per portarsi a casa una gallina lessa.”

Monika Peetz (1963) scrittrice e sceneggiatrice tedesca

Origine: Da La quinta costellazione del cuore, traduzione di Lucia Ferrantini, Garzanti, Milano, 2012, p. 213.

Gilbert Keith Chesterton photo
Barbara Hulanicki photo
Konrad Lorenz photo

“La peggiore tortura cui una gallina di batteria è sottoposta è l'impossibilità di ritirarsi in disparte per deporre le uova. Chiunque abbia un minimo di conoscenza degli animali sa quanto è straziante vedere una gallina che tenta ripetutamente di nascondersi dietro le sue compagne di prigionia alla vana ricerca di un riparo.”

Konrad Lorenz (1903–1989) zoologo e etologo austriaco

Origine: Da Animals are Sentient Beings: Konrad Lorenz on Instinct and Modern Factory Farming, Der Spiegel, 17 novembre 1980; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto?, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 68. ISBN 978-88-6052-218-4

Argomenti correlati