
“Esercito al potere sono calci nel sedere.”
Origine: Il malloppo, p. 21
Origine: Citato in Gaffe di Kerry sui soldati italiani 'Per battere l'Iraq bastavano loro' http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/esteri/campagnausatre/itaeserker/itaeserker.html, Repubblica.it, 12 ottobre 2004.
“Esercito al potere sono calci nel sedere.”
Origine: Il malloppo, p. 21
“Bacio i sederi delle mie compagne, ma se necessario li prendo a calci.”
Origine: Citato in Beppe Di Corrado, Non é Solo una partita http://www.ilfoglio.it/sport/2015/06/21/news/non-e-solo-una-partita-84977/, Ilfoglio.it, 21 giugno 2015.
“Un'altra volta verrò con un esercito di donne a sedare le insurrezioni italiane.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 664
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 667.
“[Ultime parole] Francia, esercito – capo dell'esercito – Giuseppina.”
“Due eserciti che si combattono, sono come un sol grande esercito che si suicida.”
Origine: Da lettera al Presidente del Consiglio Paolo Boselli, 18 agosto 1917; citato in Paolo Mieli, Le manovre di Cadorna, Corriere della Sera, 4 aprile 2017, pp. 46-47.