“Krusciov ed i suoi complici adottarono un atteggiamento ipocrita davanti al feretro di Stalin, affrettandosi a terminare la cerimonia funebre e a chiudersi di nuovo al Cremlino, al fine di proseguire il processo di spartizione e di ripartizione delle cariche.”
Origine: I Krusciovani, p. 16
Argomenti
feretro , ripartizione , spartizione , complice , cerimonia , ipocrita , carico , atteggiamento , processo , nuovo , fineEnver Hoxha 109
politico albanese 1908–1985Citazioni simili

Origine: Dall'intervista di Angela Calvini, Isa Barzizza: "Che bella sfida portare a teatro la vecchiaia" https://www.avvenire.it/agora/pagine/isa-barzizza, Avvenire.it, 27 aprile 2012.
Parte prima. Sulle orme di Ivan il Terribile, La pena di morte viene estesa anche ai ragazzi di 12 anni, p. 76
Le «grandi purghe» di Mosca

“[Davanti al processo di Lipsa nel 1933] A questo processo non sono un debitore ma un creditore.”

da Il futuro del movimento anzi-nucleare, Volontà, n. 3, luglio/settembre 1980, p. 72; citato in Varengo 2007, p. 116

“Prega per i tuoi peccati. | Lì nel buio i feretri cadranno.”
da Electric Chapel n.º 14

Origine: Citato in Lotito: "Calciopoli? Atteggiamento giacobino... alimentato dai media" http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=48181, tuttojuve.com, 28 aprile 2011.