
— Giorgio Gaber cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939 - 2003
da Il signor G dalla parte di chi, n. 7
Il signor G
Origine: Citato in Eleonora Lombardo, Il centro di fotografia a Palermo, Letizia Battaglia: "Sarà un’agorà per coltivare nuovi talenti" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2017/11/16/news/letizia_battaglia_sara_un_agora_per_coltivare_nuovi_talenti_-181269978/, Repubblica.it, 16 novembre 2017.
— Giorgio Gaber cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939 - 2003
da Il signor G dalla parte di chi, n. 7
Il signor G
„Sai cosa si prova a credere, mi fa venir voglia di urlare.“
— Tom DeLonge cantante e chitarrista statunitense 1975
„Ogni disordine morale è un atto di guerra.“
— Carlo Gnocchi presbitero, educatore e scrittore italiano 1902 - 1956
Restaurazione della persona umana
— Philippe Daverio critico d'arte, giornalista e conduttore televisivo francese 1949
Origine: Citato in Simonetta Trovato Giardini, ricchezza da custodire. Daverio: «È lì che si respirano i fasti del passato» http://gds.it/2015/06/26/giardini-ricchezza-da-custodire-daverio-e-li-che-si-respirano-i-fasti-del-passato_375535/, Giornale di Sicilia.it, 26 giugno 2015.
„Chi prega non può venire a patti con il disordine, sa armonizzare bene ogni cosa.“
— Andrea Gasparino presbitero e scrittore italiano 1923 - 2010
Richiami del deserto
„Non voglio amore | non voglio vino | il primo mi fa soffrire | il secondo vomitare.“
— Elisabetta di Baviera Imperatrice d'Austria 1837 - 1898
„Avete un tesoro in questa città [Palermo], ed io voglio riportarlo alla luce.“
— Donald Garstang storico dell'arte statunitense 1946 - 2007
Origine: Citato in Palermo, Donald Garstang "torna" all'oratorio di S. Lorenzo http://livesicilia.it/2009/06/26/garstang-torna-alloratorio-s-lorenzo_7121/, LiveSicilia, 26 giugno 2009.
— Herman de Coninck poeta, scrittore, giornalista 1944 - 1997
14
Rileggendo Willem van Toorn
— Prevale disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano 1983
Origine: prevale.net
„Bisogna pure che ci sia chi si sacrifica, chi insegue, con avido amore, il suo ideale etico.“
— Piero Gobetti giornalista, politico e antifascista italiano 1901 - 1926
La rivoluzione liberale
„La morale comune cambia, a seconda di dove si vive.“
— Allan Prior scrittore, sceneggiatore 1922 - 2006
Origine: Breve gloria di Mister Miffin, p. 24
— Umberto Galimberti filosofo e psicoanalista italiano 1942
la Repubblica
Origine: Riportato anche sulla copertina posteriore de Le cose dell'amore, Feltrinelli.
— Niccolò Agliardi cantautore italiano 1974
da "Fiammiferi" n. 12
1009 giorni