“La lingua è il cuore del popolo, i proverbi però sono le vene che conducono il sangue in tutte le parti del corpo.”

Origine: Traduzione, con qualche modifica, in Gustavo Strafforello, La sapienza del popolo spiegata al popolo,[ossia, I proverbi di tutte le nazioni illustrati da Gustavo Strafforello], Milano, Editori della biblioteca utile, 1868, Anteprima Google p. 1 https://books.google.it/books?id=WEsMAwAAQBAJ&lpg=PA17&dq=proverbi%20tedeschi&hl=it&pg=PP1#v=onepage&q=proverbi%20tedeschi&f=false

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
proverbio , lingua , sangue , corpo , popolo , cuore
Jacob Venedey photo
Jacob Venedey 2
1805–1871

Citazioni simili

Francesco Dall'Ongaro photo
Jules Renard photo

“Qualche volta non ho sangue nelle vene che per farmi del cattivo sangue.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

24 marzo 1906; Vergani, p. 237
Diario 1887-1910

Silvana De Mari photo

“Noi siamo le scelte che facciamo, non il sangue che ci scorre nelle vene.”

Silvana De Mari (1953) scrittrice italiana

'Yorsh'
L'ultimo Orco

Niccolò Tommaseo photo

“[…] credo che i proverbii siano il buon senso de' popoli condensato: e se tutti si potessero ricogliere, e sotto certi capi ordinare i proverbii italiani, i proverbii delle nazioni tutte, quello, dopo la Bibbia, sarebbe il più filosofico, il più poetico, il più subilme de' libri.”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

Origine: Da Della bellezza educatrice: pensieri, Co' Tipi del Gondoliere, 1838, p. 314 http://books.google.co.uk/books?id=RVo9AAAAYAAJ&pg=PA314.

“Sono felice che il mio sangue possa scorrere nelle tue vene.”

Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue

“Come il cranio e il sangue, la lingua di un popolo non può essere cambiata secondo il volere di qualcuno e nemmeno «cammuffata.»”

Simion Mehedinţi (1868–1962) geografo rumeno

Origine: Che cos'è la Transilvania?, p. 47

Claude de la Colombière photo

“Il mio sangue freme, | tu mi scorri nelle vene | Io ti voglio, tutto il resto si vedrà.”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Devi dirmi di sì
25

Argomenti correlati