“Precedentemente, annunciai che sono al di sopra delle tendenze e le mode, soprattutto quelle della politica dei partiti e dei partiti politici. Questo è perché tengo a tutto al popolo per servirlo.”

Principles of 14th July revolution
Variante: Precedentemente, annunciai che sono al di sopra delle tendenze e le mode, soprattutto quelle della politica dei partiti e dei partiti politici. Questo è perche tengo a tutto al popolo per servirlo.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
partito , politico , tendenza , popolo
Abd al-Karim Qasim photo
Abd al-Karim Qasim 44
militare e politico iracheno 1914–1963

Citazioni simili

Abd al-Karim Qasim photo

“Ho annunciato prima che sono al di sopra delle tendenze e delle mode, al di sopra delle politiche dei partiti e dei partiti politici. Questo perché mi impegno per il popolo nel suo insieme, per servirlo.”

Abd al-Karim Qasim (1914–1963) militare e politico iracheno

I had previously announced that I am above trends and leanings, above party politics and political parties. This is because I strive for the people as a whole to serve them.
Principles of 14th July revolution

Federico Chabod photo
Abd al-Karim Qasim photo

“Non siamo contrari ai partiti, né siamo contrari ai gruppi leali. Stiamo sempre dalla loro parte, aiutandoli ad attraversare l'oceano di questa vita. A noi non piace che le mode e le tendenze di questi partiti s'infiltrino per qualsiasi ragione nei ranghi dell'Esercito. Fratelli, il motivo di questo è salvaguardare l'unità dell'esercito e renderlo sempre disponibile a servire il popolo e la sua libertà.”

Abd al-Karim Qasim (1914–1963) militare e politico iracheno

We are not against parties nor are we against the loyal groups, we are always with them, helping them across the ocean of this life. We do not like that the trends and leanings of these parties should get into the ranks of the Army under any circumstances. The reason for this, brothers, is to preserve the unity of the Army and make it always ready to serve the people and the freedom of the people.
Principles of 14th July revolution
Variante: Non siamo contrari ai partiti, e neanche ai gruppi leali. Stiamo sempre dalla loro parte, aiutandoli lungo l'oceano di questa vita. A noi non piace che le mode e le tendenze di questi partiti s'infiltrino nei ranghi dell'Esercito in alcuna circostanza. Fratelli, la ragione è di salvaguardare l'unità dell'esercito e renderlo sempre disponibile a servire il popolo e la sua libertà.

Silvio Berlusconi photo

“Oggi nasce ufficialmente qui il grande partito del popolo italiano, un partito aperto che è contro i parrucconi della vecchia politica. Invito tutti ad entrare senza remore e a venire con noi, questo è quello che la gente vuole: Forza Italia si scioglierà nella nuova formazione, che si chiamerà, appunto, Partito del popolo italiano delle libertà.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2007
Origine: Dal discorso a Milano in Piazza San Babila, 18 novembre 2007; citato in Berlusconi lancia una nuova sfida "Nasce il Partito del popolo delle libertà" http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/politica/cdl11/milioni-firme/milioni-firme.html, Repubblica.it, 18 novembre 2007.

Zvonimir Boban photo
Rita Borsellino photo
Mu'ammar Gheddafi photo
Hermann Hesse photo

“La politica esige i partiti, lo spirito umanitario li vieta.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

Origine: Aforismi, p. 80

Guido Morselli photo

“Nessun partito politico è di sinistra, dopo che ha assunto il potere.”

Guido Morselli (1912–1973) scrittore italiano

Diario

Argomenti correlati