“Nella natura noi abbiamo cognizione, propriamente, soltanto del movimento, senza il quale le impressioni sensoriali sono impossibili. Pertanto tutti i rimanenti concetti, per esempio quelli geometrici, sono creazioni artificiali della nostra mente, tratte dalle proprietà di movimento; ecco perché lo spazio, in sé, separatamente, per noi non esiste.”

Origine: Nuovi princípi della geometria, p. 193

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Nikolaj Ivanovič Lobačevskij photo
Nikolaj Ivanovič Lobačevskij 5
matematico e scienziato russo 1792–1856

Citazioni simili

Albert Einstein photo

“Dato che le nostre esperienze interiori consistono nel riprodurre e combinare le impressioni sensoriali, il concetto dell'anima senza il corpo mi pare del tutto senza significato.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da una lettera di risposta a una signora viennese che gli aveva posto delle domande in merito all'esistenza dell'anima e alla possibilità di un'evoluzione personale e individuale dopo la morte, 5 febbraio 1921; Archivio Einstein 43-847; citato in Pensieri di un uomo curioso, pp. 109-110.
Origine: Il lato umano, p. 38

Renzo De Felice photo
Albert Einstein photo
Bodhidharma photo
Oscar Wilde photo
Kallistos Ware photo
George Fitzgerald Smoot photo

“Esiste un parallelo fra il Big Bang e il concetto cristiano di creazione dal nulla.”

George Fitzgerald Smoot (1945) astrofisico e cosmologo statunitense

citato in AA.VV., Il libro dell'astronomia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2017, p. 171. ISBN 9788858018347

Argomenti correlati