“È dovere degli insegnanti di dirigere i pensieri e la prospettiva così come formare il carattere dei loro studenti.”

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso per la formazione degli insegnanti, 15 ottobre 1962; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Giugno 2024. Storia
Haile Selassie photo
Haile Selassie 230
negus neghesti etiope 1892–1975

Citazioni simili

“Lingua materna e nazione concorrono a formare un concetto unico, inscindibile. […] Dal sentimento nazionale deriva anche il diritto e il dovere di coltivare la lingua materna, perché in essa si rispecchia il nostro pensiero, perché essa è vincolata ai ricordi della nostra infanzia, perché nessun’altra lingua potrà rispondere così bene ai sentimenti dell’animo nostro.”

Giuseppina Martinuzzi (1844–1925)

Origine: Citato in Francesca Lacaita, Trasgredire i confini: la patria di Giuseppina Martinuzzi fra irredentismo e internazionalismo socialista http://storiaefuturo.eu/trasgredire-i-confini-la-patria-di-giuseppina-martinuzzi-fra-irredentismo-e-internazionalismo-socialista/#sdendnote38sym, storiaefuturo.eu, numero 43, febbraio 2017.

Fedele Confalonieri photo

“Le note sono disciplina, formano il carattere e il gusto. Un errore trascurare la musica, è un'ottima insegnante.”

Fedele Confalonieri (1937) manager italiano

citato in Corriere della sera, 9 settembre 2008

Carlo Gnocchi photo
Daniel Pennac photo
Daniel Pennac photo

“Nessun insegnante può fare il suo dovere senza aver presente che la principale paura di un alunno è quella di non capire.”

Daniel Pennac (1944) scrittore francese

Origine: Citato in La Prealpina, 2 novembre 2015.

Irène Némirovsky photo
Albert Einstein photo
Haile Selassie photo

“Il ruolo dell'Etiopia nella vita mondiale, potenziato e in rapida evoluzione, la crescita e l'espansione dei suoi impegni nazionali rendono imperativo che voi studenti vi prepariate alle vostre responsabilità obbedendo ai vostri insegnanti e dimostrandovi ricettivi all'autorità.”

Haile Selassie (1892–1975) negus neghesti etiope

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione del natale, 8 gennaio 1959; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Argomenti correlati