“L'universo proustiano si ingrandisce circolarmente, da tutte le parti contemporaneamente, si approfondisce, raggiunge i quattro angoli dell'orizzonte attorno ad un narratore rimasto immobile e come impotente a dirigere ed arginare una tale alluvione di ricordi.”

da Par le chemins de Marcel Proust
Origine: Citato in Enzo Catagna e Francesco Desiderio, Espressioni letterarie del Novecento, [Pagine critiche e testi esemplari di scrittori e poeti contemporanei, Antologia italiana per le Scuole Medie Superiori], Signorelli, Milano, 1981, p. 142.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Juan Ramón Jimenéz photo
Claudio Baglioni photo

“Tu che mi stai nel quattro angoli del cuore.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

Notti
Strada facendo

Alexandre Promio photo

“[…] pensavo che se il cinema, restando immobile, permette di riprodurre oggetti in movimento, forse si poteva, rovesciando le parti, tentare di riprodurre oggetti immobili con il cinema in movimento.”

Alexandre Promio (1868–1926)

citato in Virgilio Tosi, Breve storia tecnologica del cinema, p. 56, Bulzoni, 2001, ISBN 8883195388

Italo Svevo photo

“Pare che ricordare non sia una vera azione. Il ricordo lo si subisce immobile. Chi ricorda e chi è ricordato s’immobilizzano.”

Corto viaggio sentimentale
Variante: Pare che ricordare non sia una vera azione. Il ricodo lo si subisce immobile. Chi ricorda e chi è ricordato s'immobilizzano.

Giovanni Papini photo

“L'universo è diviso in due parti: io — e il resto.”

Giovanni Papini (1881–1956) scrittore, poeta e aforista italiano

Origine: Da Un uomo finito, in Io, Papini, Valecchi, 1967, p. 162.

Hans Hellmut Kirst photo

“Noi viviamo nell'ultimo angolo del paradiso che sia rimasto all'umanità. Dobbiamo conservarcelo.”

Hans Hellmut Kirst (1914–1989) scrittore tedesco

Origine: Dio dorme in Masuria, p. 7

Celso (filosofo) photo
Fabio Volo photo

Argomenti correlati