Frasi da libroCorto viaggio sentimentale
Corto viaggio sentimentale è un racconto di Italo Svevo scritto nel 1928 e rimasto incompleto a causa della morte dell'autore. Fu pubblicato postumo nel 1949.

„Oggidì era acquisito dalla scienza che le giovani e belle donne erano più necessarie ai vecchi che ai giovani. Naturalmente, oltre che la sorpassata legge morale, perché a questa necessità sia corrisposto, c'era l'ostacolo che anche alle giovani e belle donne era concessa la libertà di disporre di sé. Forse contro ogni giustizia, perché per la loro giovinezza e per la loro bellezza esse alla libertà non sono preparate. Oggetti troppo preziosi, venivano distribuiti anche più ingiustamente dell'oro stesso. Si conquistavano anche con un paio di mustacchi bene impomatati. Ai vecchi non si concedevano che in casi rarissimi: Gerontomania.“
— Italo Svevo, libro Corto viaggio sentimentale
Corto viaggio sentimentale

„In sogno una parola e il suo suono dipinge intera la persona che la emette.“
— Italo Svevo, libro Corto viaggio sentimentale
Corto viaggio sentimentale

„L'affetto è anch'esso una fatica e nessuno vi si sottopone per regola: il vero riposo è l'indifferenza.“
— Italo Svevo, libro Corto viaggio sentimentale
Corto viaggio sentimentale

„Anche l’ingenuità è vita, anzi, il vero esordio fresco e fragrante della vita.“
— Italo Svevo, libro Corto viaggio sentimentale
Corto viaggio sentimentale

„Pare che ricordare non sia una vera azione. Il ricordo lo si subisce immobile. Chi ricorda e chi è ricordato s’immobilizzano.“
— Italo Svevo, libro Corto viaggio sentimentale
Corto viaggio sentimentale
Variante: Pare che ricordare non sia una vera azione. Il ricodo lo si subisce immobile. Chi ricorda e chi è ricordato s'immobilizzano.

„Egli sapeva che del viaggio poco si ricorda. Passano fisionomie e s'accumulano confuse in un cantuccio della memoria, diventando collettività, nazioni, sessi, mai individui. Come nel sogno, ch'era tanto difficile da ricordare, perché piombava dalla notte oscura in un lapo di magnesio in cui s'agitavano cose e persone.“
— Italo Svevo, libro Corto viaggio sentimentale
Corto viaggio sentimentale