
„Non pretendo di sapere su cosa molti uomini ignoranti siano sicuri: questo significa agnosticismo.“
— Clarence Darrow avvocato statunitense 1857 - 1938
— Clarence Darrow avvocato statunitense 1857 - 1938
— Amos Bronson Alcott educatore, insegnante e filosofo statunitense 1799 - 1888
— Papa Benedetto XVI, Deus caritas est
Deus caritas est
— Eros Drusiani cabarettista e scrittore italiano 1954
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Non è privo di senno chi capisce di essere sciocco.
Sententiae
Originale: (la) Non pote non sapere, qui se stultum intellegit.
— Enrico Berlinguer politico italiano 1922 - 1984
Senza data
Origine: "della" – sic – nel testo originale.
Origine: Da Discorsi parlamentari, 1968-1984, a cura di Maria Luisa Righi, Camera dei deputati, 2001.
— Terry Pratchett scrittore e glottoteta britannico 1948 - 2015
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)
— José Saramago scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922 - 2010
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 337
— Gesualdo Bufalino scrittore 1920 - 1996
Origine: Il malpensante, Dicembre, p. 134
— Jean-Luc Godard regista francese 1930
Origine: Da Cahiers du cinéma, luglio 1958.
— Pino Caruso attore italiano 1934 - 2019
Origine: Citato in Tano Gullo, La grande fuga dei bravi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/07/04/la-grande-fuga-dei-bravi.html, la Repubblica, 4 luglio 2000.
— Benedetto Varchi umanista, scrittore e storico italiano 1503 - 1565
quesito IX
L'Ercolano
— Bernard Berenson storico dell'arte statunitense 1865 - 1959
da Notebook, 1892
— Voltaire filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e saggista fran… 1694 - 1778
Il filosofo ignorante
— Eduardo De Filippo drammaturgo, attore e regista italiano 1900 - 1984