Personaggi di ieri e di oggi
Variante: L'uomo Palizzolo era di una vanità sconfinata tanto da rasentare la morbosità, per cui una mancanza anche involontaria alla sua onnipotenza diventava un'offesa sanguinosa che meritava una punizione adeguata. (Raffaele Palizzolo, deputato della maffia, p. 29)
“Il colpo di grazia al Palizzolo lo dette il figlio del Notarbartolo che si era votato alla scoperta degli assassini del padre: «Fu lui il mandante, lui che, disonesto e ribaldo, odiava mio padre perché si ribellava alle sue ribalderie», disse fremente di sdegno ai giurati di Milano. (Raffaele Palizzolo, deputato della maffia. Il «J'Accuse» del figlio di un secondo assassinato: Notarbartolo, p. 31)”
Personaggi di ieri e di oggi
Citazioni simili

“Tu figlio d’arte, io figlio dell’arte pura | per generarmi mio padre ha fottuto una musa.”
da Noi, n.4
C.A.L.M.A

“L'infermo è il figlio diletto che ha tutta la confidenza del Padre.”
Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 74

“Non certo io amo mia moglie e mio figlio più che non mio padre e lo Stato.”
Germanico p. 35; 1974