“Se l'altra parte vincesse, ucciderebbero tutte le persone istruite; i professori, gli artisti e gli intelettuali, e questo sarebbe un passo verso la barbarie.”

—  Lon Nol

Variante: Se l'altra parte vincesse, ucciderebbero tutte le persone istruite; i professori, gli artisti e gli intelettuali, e questo sarebbe un passo verso la barbarità.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Lon Nol photo
Lon Nol 4
militare e politico cambogiano 1913–1985

Citazioni simili

Maya Angelou photo

“Molte persone istruite si avvalgono dei consigli di coloro che istruiti non sono!”
Consiliis indoctiorum multi se docti explicant.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Ferdinando Petruccelli della Gattina photo

“Per dieci anni Napoleone III è tratto a' capelli ora da una parte, ora da un'altra, e da dieci anni egli fa ora un passo verso di noi, ora due verso il Papa; tentenna, bilancia, esita.”

Ferdinando Petruccelli della Gattina (1815–1890) giornalista, scrittore e patriota italiano

citato in Niccolò Rodolico, Storia del Parlamento italiano, Volume 5, S.F. Flaccovio, 1968, p. 196

Milan Kundera photo
Giovanni Maria Vianney photo

“Se una persona è istruita c'è sempre la possibilità che si riprenda.”

Giovanni Maria Vianney (1786–1859) presbitero francese

Pensieri scelti

Carlo Felice di Savoia photo

“Tutti quelli che hanno studiato all'Università sono del tutto corrotti: i professori sono da detestare, ma non c'è modo di sostituirli perché tutti coloro che sanno qualcosa non valgono più di loro. Insomma, i cattivi sono tutti istruiti e i buoni sono tutti ignoranti.”

Carlo Felice di Savoia (1765–1831) re di Sardegna dal 1821 al 1831

da una lettera al fratello Vittorio Emanuele I; citato in Corrado Vivanti, Età Contemporanea, p. 41
Origine: Guastati da idee liberali

Ermanno Olmi photo

“La politica è riconoscibile, per sua natura deve esserlo. Ma un artista non può stare da una parte o da un'altra.”

Ermanno Olmi (1931–2018) regista, sceneggiatore e montatore italiano

Origine: Dal Quotidiano nazionale, 10 agosto 2004.

Cassandra Clare photo
Riccardo Cocciante photo

Argomenti correlati