“Ciascuno deve rispettare il mistero dell'anima del suo simile e astenersi dal penetrarvi con un'indiscrezione impudente e dall'utilizzarlo per i propri fini.”

—  Martin Buber

Il cammino dell'uomo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 01 Novembre 2021. Storia
Martin Buber photo
Martin Buber 22
filosofo, teologo e pedagogista austriaco 1878–1965

Citazioni simili

Giovanni Climaco photo

“Giudicare è un'usurpazione impudente della prerogativa di Dio, ma condannare è una rovina per la propria anima.”

Giovanni Climaco (579–649) monaco (monaco cristiano)

La scala del paradiso

Martin Buber photo

“Ciascuno deve custodire e santificare la propria anima nel modo e nel luogo a lui propri, senza invidiare il modo e il luogo degli altri.”

Martin Buber (1878–1965) filosofo, teologo e pedagogista austriaco

Il cammino dell'uomo

Henri Fréderic Amiel photo

“Ciascuno è figlio della propria anima.”

Henri Fréderic Amiel (1821–1881) filosofo, poeta e critico letterario svizzero

libro Diario intimo

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Agatha Christie photo
Teresa di Lisieux photo
Erich Fromm photo
Aristotele photo
Benito Mussolini photo

“Gli uomini possono pregare Dio in molti modi. Si deve lasciare assolutamente a ciascuno il proprio modo.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

passo eliminato dalla censura

Georg Kerschensteiner photo

Argomenti correlati