“Chi temerariamente giudica, condanna se medesimo.” Francesco di Paola (1416–1506) religioso italiano
“Io non ti giudico | non sono io il tuo medico | tu da me non hai limiti | son qua se vuoi un riferimento | son qua nei giorni duri tuoi | sarò il ponte tuo col mondo | un battito che non ti lascia mai, mai| C'è tutto un mondo dentro me | che nessuno sa | è una scarica elettrica | e quando si amplifica | sto bene da sentirmi male.” Nek (1972) cantautore e musicista italiano da C'è tutto un mondo, n. 10 In due
“Katolikos per poco, per niente Bizantino in nessun modo, no, no, no, | quando è no è no comunque ovunque sempre, indistintamente. | Quando non si sa, è dubbio non si può, ognuno sia conforme a sé, | giudica il Creatore giudica Me e Te. | Giudica il mondo per quello che è, rotondo.” Giovanni Lindo Ferretti (1953) cantautore e scrittore italiano da Barbaro, n. 4 Co.Dex
“L'ignoranza della legge non è una scusa per nessun uomo: non perché tutti gli uomini conoscono la legge, ma perché questa è una scusa che tutti adducono, e nessuno sa come respingerla.” John Selden (1584–1654) giurista e politico inglese
“No e poi no, onorevole Bossi. Lei deve chiedere scusa… I giudici fanno il loro dovere… Molti magistrati sono già stati assassinati per aver fatto rispettare la legge… Lei mette in discussione i fondamenti stessi dello Stato di diritto.” Marcello Pera (1943) filosofo e politico italiano 24 settembre 1993
“Sono convinto che chi non legge resta uno stupido. Anche se nella vita sa destreggiarsi, il fatto di non ingerire regolarmente parole scritte lo condanna ineluttabilmente all'ignoranza, indipendentemente dai suoi averi e dalle sue attività.” Edward Bunker libro Educazione di una canaglia Education of a Felon
“Ha confessato? Ma un uomo di legge come voi, signor baglivo, sa meglio di me che cosa un giudice esperto riesce a far dire a un imputato in catene.” Ignazio Silone libro L'avventura di un povero cristiano 2006, p. 64 L'avventura di un povero cristiano
“Una volta un giudice giudicò chi aveva dettato le leggi. Prima cambiarono il giudice. E subito dopo la legge.” Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano
“Quando l'aridità colpisce l'animo e non lascia spazio ai sentimenti, tutti diventano oggetti.” Maicol Cortesi
“Il peggior criminale che abbia mai camminato su questa terra è moralmente superiore al giudice che lo condanna alla forca.” George Orwell (1903–1950) scrittore britannico cap. IX, p. 164