“[…] vi son casi in cui la miglior sapienza consiste nel mostrare di non sapere. Non si deve ignorare, ma mostrare di ignorare. (da Sapersi servire della stoltezza, p. 143)”

Oracolo manuale e arte di prudenza

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Aprile 2022. Storia
Baltasar Gracián photo
Baltasar Gracián 107
gesuita, scrittore e filosofo spagnolo 1601–1658

Citazioni simili

Maurizio Ferraris photo

“Posso sapere (o ignorare) tutto quello che voglio, il mondo resta quello che è.”

Maurizio Ferraris (1956) filosofo e accademico italiano

Manifesto del nuovo realismo

Baltasar Gracián photo
Sergej Luk'janenko photo

“Non sapere dove si va, d'accordo, è banale, ma ignorare da dove si viene! Ci si sente perduti da qualche parte fra Nord e Sud, senza punto di riferimento.”

Jean Muno (1924–1988)

da Storia esecrabile di un eroe brabantino
Origine: Citato in Tutto sapere, Letterature europee, prima parte, francese – belga – spagnola – romena – neogreca, autore dei testi per la letteratura belga di lingua francese Jean Robaey, Edizioni Paoline, Cinisello Balsamo, 1991, p. 74.

Terry Goodkind photo

“A volte il miglior modo di servire il popolo consiste proprio nel non servirlo.”

Zeddicus Zu'l Zorander
Debito di ossa

José Saramago photo

“Essendo Dio, devi sapere tutto, Fino a un certo punto, soltanto fino a un certo punto, A quale punto, Quello in cui comincia a essere interessante far finta di ignorare.”

José Saramago (1922–2010) scrittore, critico letterario e poeta portoghese

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 288

Richard de Bury photo
Francesco Guicciardini photo

Argomenti correlati