Frasi di Francesco Guicciardini
Francesco Guicciardini
Data di nascita: 6. Marzo 1483
Data di morte: 22. Maggio 1540
Francesco Guicciardini è stato uno scrittore, storico e politico italiano.
Lavori
Frasi Francesco Guicciardini
serie I
Ricordi
Variante: Erra chi dice che le lettere guastano e' cervelli degli uomini, perché è forse vero in chi l'ha debole; ma dove lo truovano buono, lo fanno perfetto; perché el buono naturale congiunto col buono accidentale fa nobilissima composizione.
„Non è male alcuno nelle cose umane che non abbia congiunto seco qualche bene.“
Storia d' Italia (1537-1540)
serie I
Ricordi
da Se 'l Gran Capitano debbe accettare la impresa di Italia, in Discorsi politici
— Francesco Guicciardini, libro Storia d'Italia
Storia d'Italia
Variante: Ha sempre dimostrato l'esperienza, e lo dimostra la ragione, che mai succedono bene le cose che dipendono da molti.
— Francesco Guicciardini, libro Storia d'Italia
Storia d'Italia
Variante: L'imitazione del male supera sempre l'esempio; comme per il contrario, l'imitazione del bene è sempre inferiore.
„Sono vani e fallaci i pensieri degli uomini.“
— Francesco Guicciardini, libro Storia d'Italia
Storia d'Italia
serie I
Ricordi
serie I
Ricordi
Variante: Non combattete mai con la religione, né con le cose che pare che dependono da Dio; perché questo obietto ha troppa forza nella mente degli sciocchi.