“Lo status della verità intesa in senso oggettivo, come corrispondenza ai fatti, con il suo ruolo di principio regolativo, può paragonarsi a quello di una cima montuosa, normalmente avvolta fra le nuvole. Uno scalatore può, non solo avere difficoltà a raggiungerla, ma anche non accorgersene quando vi giunge, poiché può non riuscire a distinguere, nelle nuvole, fra la vetta principale e un picco secondario. Questo tuttavia non mette in discussione l'esistenza oggettiva della vetta; e se lo scalatore dice "dubito di aver raggiunto la vera vetta", egli riconosce, implicitamente, l'esistenza oggettiva di questa.”

Congetture e confutazioni

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Mauro Corona photo

“[Sulla montagna] Dalla vetta non si va in nessun posto, si può solo scendere.”

Mauro Corona (1950) scrittore, alpinista e scultore italiano

da Nel legno e nella pietra

Mauro Corona photo
Nicoletta Braschi photo

“Normalmente vivo sulle nuvole che stanno sopra le nuvole.”

Nicoletta Braschi (1960) attrice italiana

Origine: Citato in Paola Jacobbi, «Adesso so come fanno i marinai» http://www.vanityfair.it/people/italia/12/11/20/nicoletta-braschi-adesso-so-come-fanno-i-marinai, VanityFair.it, 20 novembre 2012.

Stanisław Jerzy Lec photo

“In cima ad ogni vetta si è sull'orlo dell'abisso.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Gianni Rodari photo
John Ronald Reuel Tolkien photo

“Da quando esiste Photoshop non siamo più disposti a concedere alla fotografia lo status di rappresentazione oggettiva della realtà.”

da Una fotografia non fa primavera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/maggio/07/Una_fotografia_non_primavera_co_9_090507064.shtml, Corriere della sera, 7 maggio 2009

Ilie Năstase photo

“Il giocatore che vuole conquistare la vetta non può permettersi di essere gentile… Deve voler uccidere!”

Ilie Năstase (1946) tennista rumeno

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 93 http://books.google.it/books?id=bWPm4d23hDUC&pg=PA93, ISBN 88-8598-826-2

Vito Mancuso photo

“Il rapporto dell'uomo con la verità passa necessariamente attraverso la coscienza. Il primato oggettivo della verità permane, ma non è tale da sopprimere la libertà della coscienza, la quale può persino giungere a rifiutare la verità.”

Vito Mancuso (1962) teologo italiano

da Spetta alla persona decidere sulla sua vita https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/06/Spetta_alla_persona_decidere_sulla_co_9_081006038.shtml, Corriere della sera, 6 ottobre 2008

Jon Krakauer photo

Argomenti correlati