“La carestia, la peste e la guerra sono i tre ingredienti più famosi di questo mondo.”

—  Voltaire

Dizionario filosofico

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 16 Maggio 2023. Storia
Voltaire photo
Voltaire 126
filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista,… 1694–1778

Citazioni simili

Engelbert Kaempfer photo
Tommaso Campanella photo
Menghistu Hailè Mariàm photo
Abraham a Sancta Clara photo

“Da noi si trova vita e allegria, poi la forca, miseria e carestia, misericordia!, in un solo giorno; e pace e guerra sono l'una dell'altra alle porte come Sachsenhausen e Francoforte.”

Abraham a Sancta Clara (1644–1709) predicatore e scrittore austriaco

Origine: Citato in François Fédier, Heidegger e la politica, p. 29

Simone Weil photo
Luigi Barzini senior photo

“[Famosa gaffe riferita alla Triade Giraudo-Moggi-Bettega] Quei tre mi ricordano Caino e Babele.”

Lapo Elkann (1977) manager e imprenditore italiano

Origine: Citato in Giusi Fasano, Lapo e i sospetti su Moggi: avevamo litigato https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/febbraio/25/Lapo_sospetti_Moggi_avevamo_litigato_co_9_070225122.shtml, Corriere della Sera, 25 febbraio 2007.

Carl von Clausewitz photo
Ardengo Soffici photo

“L'Americanismo è la peste che avanza volgarizzando, rimbecillendo, imbestialendo il mondo, avvilendo e distruggendo alte, luminose, gloriose civiltà millenarie.”

Ardengo Soffici (1879–1964) scrittore italiano

Origine: Da Il Selvaggio; citato in Luigi Cavallo, Soffici e Malaparte. Vento d'Europa a Strapaese, Prato, Comune di Poggio a Caiano, Assessorato alla Cultura, 1999, p. 73 http://books.google.it/books?hl=it&id=ITddAAAAMAAJ&focus=searchwithinvolume&q=L%27Americanismo. ISBN 9788886855082

Argomenti correlati