“Saper comandare a se stessi è la prima condizione per poter comandare agli altri.”

Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
condizione , potere , sapere , prima
José Ortega Y Gasset photo
José Ortega Y Gasset 37
filosofo e saggista spagnolo 1883–1955

Citazioni simili

Edward Morgan Forster photo
Matteo Maria Boiardo photo

“Chi vuole aver soggetti, che obbediscano, | Convien, che prima sappia comandare.”

Matteo Maria Boiardo (1441–1494) poeta e letterato italiano

Timone
Variante: Chi vuole aver soggetti, che obbediscano,
Convien, che prima sappia comandare.

Aldo Busi photo
Oriana Fallaci photo
Federico De Roberto photo
Luigi de Magistris photo

“Io mi auguro che passi il voto positivo dell'Irlanda in modo che il trattato di Lisbona entri in vigore e sarà un passo in avanti per la democrazia in Europa perché il parlamento europeo avrà più poteri, avrà più importanza e non saranno i governi a comandare ma il popolo attraverso i loro rappresentanti in parlamento; in Irlanda anche gli italiani irlandesi hanno un ruolo fondamentale.”

Luigi de Magistris (1967) politico ed ex magistrato italiano

dal meeting dell'Italia dei Valori a Vasto, 19 settembre 2009, presente su youtube http://www.youtube.com/watch?v=dSOiuUzUWoU#t=0m8s
Origine: De Magistris si riferiva al referendum costituzionale irlandese del 2 ottobre 2009 per permettere la ratifica del Trattato di Lisbona dell'Unione europea, a seguito del fallimento del precedente referendum il 12 giugno 2008.

Gelone photo

Argomenti correlati