“Abbandoniamo i preti e torniamo a Dio. Costruiamo la moralità su fondamenta sacre ed eterne; ispiriamo nell'uomo quel rispetto religioso per l'uomo, quel profondo senso del dovere, che è l'unica garanzia della felicità sociale; nutriamo in lui questo sentimento attraverso tutte le nostre istituzioni e facciamo sì che l'istruzione pubblica sia diretta verso questo fine.”

Origine: Da Ouvres de Maximilien Robespierre, X, pp. 462-464, Société des études roberspierristes; citato in Rudé.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Maximilien Robespierre photo
Maximilien Robespierre 22
politico, avvocato e rivoluzionario francese 1758–1794

Citazioni simili

Papa Giovanni XXIII photo
Hans Küng photo
Pietro Barcellona photo
Ludwig Feuerbach photo
Frank Wedekind photo

“Quel che Dio è per l'uomo, l'uomo lo è per il cane.”

Frank Wedekind (1864–1918) scrittore, drammaturgo e attore teatrale tedesco

da una lettera ad A. Barte, febbraio 1884

Antonio Cañizares Llovera photo

“L'uomo può escludere Dio dall'ambito della sua vita personale e sociale o pubblica: ma ciò non può avvenire senza gravi conseguenze per l'uomo stesso e per la sua dignità come persona, per quei valori che sono base e fondamento della convivenza umana, e per tutti gli aspetti della vita.”

Antonio Cañizares Llovera (1945) cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo

Origine: Intervento al convegno Cristianesimo e Secolarizzazione. Sfide per la Chiesa e per l'Europa tenutosi all'Università Europea di Roma, martedì 29 maggio 2007; citato in Radici Cristiane, n. 27, p. 21.

Ludwig von Mises photo
Giuseppe Moscati photo

Argomenti correlati