“La forma generale della funzione di verità è: [P, ξ, N(ξ)]. Questa è la forma generale della proposizione.”
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 6
Ludwig Wittgenstein 112
filosofo e logico austriaco 1889–1951Citazioni simili

Eimblick in die Kunst, in Der Sturm, p. 122, Vol. VI 1916
Origine: Citato in François Orsini, Drammaturgia europea dell'avanguardia storica: Pirandello, Rosso di San secondo, Strindberg, Wedekind, p. 32, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza 2005.

Capitolo quinto, Il concetto di spazio nella scienza moderna, p. 128
Storia del concetto di spazio

Origine: Da un'intervista rilasciata a Journal De Montreal, ripreso dal sito alternativenation.net; citato in Kiedis: «usare il telefono ad un concerto non ti fa vivere il momento» http://www.venicequeen.it/cms/News/kiedis-lusare-il-telefono-ad-un-concerto-non-ti-fa-vivere-il-momentor.html, Venicequeen.it, 19 agosto 2016.
VI, 4
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 6