“L'amore della guerra è una passione come un'altra, si amano i soldati come si amano le belle ragazze: fino alla pazzia.”

—  Karen Blixen , libro La mia Africa

Origine: La mia Africa, p. 21

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
guerra , amore , passione , pazzia , ragazzo , soldato
Karen Blixen photo
Karen Blixen 22
scrittrice e pittrice danese 1885–1962

Citazioni simili

Harald V di Norvegia photo

“Sono norvegesi ragazze che amano altre ragazze, ragazzi che amano altri ragazzi, e ragazze e ragazzi che si amano tra loro. I norvegesi credono in Dio, in Allah, in tutto o in nulla.”

Harald V di Norvegia (1937) re di Norvegia

Origine: Citato in Il discorso virale del re di Norvegia http://www.ilpost.it/2016/09/07/il-discorso-virale-del-re-di-norvegia/, Il Post.it, 7 settembre 2016.

Pier Vittorio Tondelli photo

“La guerra, la vera guerra, dice Klaus, è questa: non l'odio che getta le persone l'una contro l'altra, ma soltanto la distanza che separa le persone che si amano.”

Pier Vittorio Tondelli (1955–1991) scrittore italiano

Origine: Da Ragazzi a Natale, ne L'Abbandono. Racconti dagli anni Ottanta.

“Le donne odiano la guerra però amano i guerrieri.”

Fulvio Fiori umorista, scrittore

Origine: Dall'intervista visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=VQfNibs9Q80&NR=1, tenuta durante la presentazione del libro Tutta colpa dell'innocenza (2010).

Pier Vittorio Tondelli photo

“Forse si amano proprio da quel tremendo momento in cui hanno sentito l'impossibilità del loro amore. Si amano, ora, perché si sono già lasciati.”

Pier Vittorio Tondelli (1955–1991) scrittore italiano

Origine: Da Pier a Gennaio, ne L'Abbandono. Racconti dagli anni Ottanta, Bompiani.

Daniel Pennac photo
Joseph Roth photo
Björn Larsson photo
Daniel Ange photo

“La Misericordia è la forza dell'amore che è sconvolta dalla miseria, dalla sofferenza, dal male che rode quelli che si amano più di tutto il mondo.”

Daniel Ange (1932) monaco eremita, sacerdote e scrittore franco-belga

Il perdono medicina di Dio

Marilyn Waring photo

“Le capre […] sono buffe, ricche d'inventiva, amano divertirsi e vagabondare, sono belle da vedere, hanno buona memoria, gli piace scherzare e sono sagge. Sono davvero molto sagge. E poi ti offrono amore incondizionato.[Come i cani? ] Sono più intelligenti e interessanti dei cani.”

Marilyn Waring (1952) attivista, politica e scrittrice neozelandese

Origine: Dall'intervista in Jeffrey Moussaieff Masson, Il maiale che cantava alla luna: la vita emotiva degli animali da fattoria, traduzione di Giuditta Ghio, il Saggiatore, Milano, 2009, p. 116. ISBN 978-885650133-9

Argomenti correlati