“Per molti di noi l'uguaglianza consiste nel ritenerci uguali a coloro che ci stanno sopra, e superiori a coloro che ci stanno sotto.”

Senza fonte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pierre-Adrien Decourcelle photo
Pierre-Adrien Decourcelle 5
scrittore francese 1856–1926

Citazioni simili

Joseph L. Mankiewicz photo
Aristotele photo

“Gli inferiori si ribellano per ottenere l'uguaglianza e coloro che hanno ottenuto l'uguaglianza si ribellano per ottenere dei privilegi.”

Aristotele (-384–-321 a.C.) filosofo e scienziato greco antico

Origine: Da Politica e Costituzione di Atene.

Alba de Céspedes photo
Amedeo Modigliani photo

“La vita è un dono dei pochi ai molti: di coloro che sanno e che hanno a coloro che non sanno e che non hanno.”

Amedeo Modigliani (1884–1920) pittore e scultore italiano

Variante: La vita è un dono, dei pochi ai molti, di coloro che sanno e che hanno a coloro che non sanno e che non hanno.
Origine: Dedica apposta su un ritratto a matita della modella Lunja Czeckowska; citato in Ardengo Soffici, Opere, Vallecchi. Soffici riporta: «Ho scoperto nell'angolo di uno dei disegni a lapis ivi riprodotti, questo aforisma che ho decifrato e che ritengo ancora inedito».

Khalil Gibran photo
Alphonse Karr photo

“Il castigo di coloro che hanno troppo amato le donne consiste nell'amarle sempre.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 25

Argomenti correlati