
— Tahar Ben Jelloun, libro Il razzismo spiegato a mia figlia
Origine: Il razzismo spiegato a mia figlia, p. 73
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema superiora, superiore, essere, uomo.
Un totale di 771 frasi, il filtro:
— Tahar Ben Jelloun, libro Il razzismo spiegato a mia figlia
Origine: Il razzismo spiegato a mia figlia, p. 73
— Léon Degrelle, libro Militia
per quanto ingrato possa essere, ovunque esso si svolga –, il servizio di una causa che va al di là dell'uomo, e che esige da lui tutto, senza promettergli nulla. Contano soltanto le qualità dell'anima, le sue vibrazioni, il dono totale, la volontà di tener alto al di sopra di tutto un ideale, nel disinteresse più assoluto. Giunge l'ora in cui, per salvare il mondo, vi sarà bisogno del pugno di eroi e di santi che faranno la Riconquista. (p. 166-167)
Militia
— Julius Evola filosofo, pittore e poeta italiano 1898 - 1974
da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre
— Denis Guedj, libro Il teorema del pappagallo
The Parrot's Theorem
„L'uomo superiore è calmo senza essere arrogante;
l'uomo dappoco è arrogante senza essere calmo.“
— Confucio filosofo cinese -551 - -479 a.C.
— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 20
— Michael Jackson cantante statunitense 1958 - 2009
da un' intervista http://www.youtube.com/watch?v=PgO2P8iqATI&feature=related a Encino, 1984
— Massimo Scaligero filosofo e esoterista italiano 1906 - 1980
Origine: Reincarnazione e karma, pp. 185-186
— Martin Luther King pastore protestante, politico e attivista statunitense, leader dei diritti civili 1929 - 1968
Citazioni di Martin Luther King
— Antonio Gramsci politico, filosofo e giornalista italiano 1891 - 1937
libro Scritti politici 1910-1926
— Johann Wolfgang von Goethe drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e critico mus… 1749 - 1832
— Bruce Lee attore, artista marziale e filosofo statunitense 1940 - 1973
libro Pensieri che colpiscono
„La somma degli angoli di cui ho nostalgia è certamente superiore a 360.“
— Stanisław Jerzy Lec scrittore, poeta e aforista polacco 1909 - 1966
Pensieri spettinati
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
da Quel che manca ai tedeschi, 5, 1989
— Dante Alighieri poeta italiano autore della Divina Commedia 1265 - 1321
da De vulgari eloquentia, I libro, XII cap.
Origine: Traduzione di Pier Vincenzo Mengaldo in DanteOnline.it http://www.danteonline.it/italiano/opere2.asp?idcod=000&idope=3&idliv1=1&idliv2=12&idliv3=1&idlang=IT.
— Margherita Hack astrofisica e divulgatrice scientifica italiana 1922 - 2013
Origine: Da Fermiamo la nuova "santa inquisizione" http://www.socialnews.it/articoli/fermiamo-la-nuova-santa-inquisizione/, SocialNews.it, 4 novembre 2009; citato in Margherita Hack morta a 91 anni: l'astrofisica tra ricerca e diritti civili http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/29/morta-margherita-hack-trieste-astrofisica-aveva-91-anni/641222/, il Fatto Quotidiano.it, 29 giugno 2013.
— Enrico Fermi fisico italiano 1901 - 1954
Quel contadino umbro non sapeva nemmeno leggere. Ma c'era nell'animo suo, custoditovi da una vita onesta e laboriosa, un breve angolo in cui scendeva la luce di Dio, con una potenza non troppo inferiore a quella dei profeti e forse superiore a quella dei filosofi.
Origine: Cfr. Immanuel Kant: «il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me».
Origine: Citato in M. Micheli, Enrico Fermi e Luigi Fantappié: Ricordi personali, Responsabilità del sapere, 31, 1979, pp. 21-23.
„Bisogna sempre vedere Dio nei superiori, io accetto ugualmente.“
— Bernadetta Soubirous religiosa e mistica francese 1844 - 1879
Le parole di Bernadette
— Samuel Bellamy pirata britannico 1689 - 1717
Origine: Citato in Gilles Lapouge, Pirati (Les pirates. Forbans, flibustiers, boucanieres et autres gueux de mer), traduzione di Anna Benucci Serva, Excelsior, p. 87.
— Gilbert Keith Chesterton scrittore, giornalista e aforista inglese 1874 - 1936
Origine: Il Club dei Mestieri Stravaganti, p. 51
— Jerome Klapka Jerome, libro I pensieri oziosi di un ozioso
Cap. Cani e gatti
I pensieri oziosi di un ozioso
— Yukio Mishima scrittore, drammaturgo e saggista giapponese 1925 - 1970
prima del suicidio, il 25 novembre 1970
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama
Origine: traduzione in Raido – Contributi per il Fronte della Tradizione, Anno V – Numero 21/22 – Autunno/Inverno 2000
— Umberto Galimberti filosofo e psicoanalista italiano 1942
dall'intervento radiofonico Corpo delle donne, Podcast Radio Feltrinelli
— Vladimir Putin politico russo 1952
dall'intervista di Paolo Valentino, Putin al Corriere della Sera: «Non sono un aggressore, patto con l'Europa e parità con gli Usa» http://www.corriere.it/esteri/15_giugno_06/intervista-putin-corriere-non-sono-aggressore-patto-europa-ab5eeffe-0c0a-11e5-81da-8596be76a029.shtml, Corriere. it, 6 giugno 2015
— Isaiah Berlin filosofo, politologo e diplomatico britannico 1909 - 1997
The Crooked Timber of Humanity: Chapters in the History of Ideas
— Vilfredo Pareto, libro Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale
II, 79
Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale
— Vilfredo Pareto, libro Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale
II, 50
Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale
— Georg Wilhelm Friedrich Hegel filosofo tedesco 1770 - 1831
Origine: Da Lo spirito del cristianesimo e il suo destino, in Scritti teologici giovanili, vol. 2°, p. 378.
— Luigi Sturzo sacerdote e politico italiano 1871 - 1959
da Politica di questi anni. 1950-1951, Zanichelli, Bologna 1957
— Lady Gaga cantautrice e attivista statunitense 1986
dallo speciale dell'HBO della tappa del Monster Ball Tour al Madison Square Garden del 21 febbraio 2011
— Bertrand de Jouvenel filosofo (futurista), economista 1903 - 1987
da Del potere: storia naturale della sua crescita
— Luigi Einaudi 2º Presidente della Repubblica Italiana 1874 - 1961
Scuola e libertà
Prediche inutili
— Francesco d'Assisi, Cantico delle creature
Gianfranco Contini
Cantico delle creature (Cantico di Frate Sole), Citazioni sull'opera
— Antonin Artaud, libro Van Gogh, il suicidato della società
Van Gogh, il suicidato della società
Origine: Da Van Gogh, il suicidato della società, a cura di Paule Thévenin, Adelphi, Milano, 1988, p. 29.
„Il Maestro disse: "L'uomo superiore è in pace con se stesso, l'uomo dappoco è sempre agitato".“
— Confucio filosofo cinese -551 - -479 a.C.
7, 36
Variante: Il Maestro disse: "Quel che cerca l'uomo superiore è in lui stesso; quel che cerca l'uomo dappoco è negli altri".
— Mahátma Gándhí politico e filosofo indiano 1869 - 1948
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 456
— Anna Magnani attrice italiana 1908 - 1973
Origine: Citato in Oriana Fallaci, Mamma tragica, in Gli Antipatici.
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
IV, Dell'uomo superiore
„Comportati con il tuo inferiore come vorresti che il tuo superiore si comportasse con te.“
— Lucio Anneo Seneca filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano -4 - 65 a.C.
47, 11
„Il mondo è la rappresentazione della sensibilità e del pensiero di pochi uomini superiori.“
— Gabriele d'Annunzio scrittore, poeta e drammaturgo italiano 1863 - 1938
Origine: Da Le vergini delle rocce, Mondadori.
„[…] l'elisir che ti dà la vita, e te la toglie.“
— Irvine Welsh, libro Trainspotting
I ragazzi del buco, Jean-Claude Van Damme e la Madre Superiora; 1996, p. 17
Trainspotting, Tirarsi fuori
„Dicono che l'amore sia cieco. Io credo che l'amore, quello vero, abbia una vista superiore.“
— John Powell compositore britannico 1645 - 1713
— Carl Gustav Jung, libro Tipi psicologici
Ma, nello studiare la filosofia delle Upanishad, in noi cresce l'impressione che il completamento di questo percorso non è proprio il più semplice dei compiti. La nostra arroganza occidentale verso queste intuizioni del pensiero indiano è un segno della nostra barbara natura, che non ha il più remoto sentore della sua straordinaria profondità e sorprendente accuratezza psicologica. Siamo ancora così ignoranti che abbiamo effettivamente bisogno di leggi dall'esterno, e di una tavola della legge o di un Padre sopra, per mostrarci ciò che è buono e ciò che è giusto fare. E dato che siamo ancora barbari, qualsiasi fiducia nella natura umana ci sembra un naturalismo pericoloso e immorale. Perché questo? Perché sotto la sottile patina della cultura barbara, la belva selvaggia è pronta all'agguato, giustificando ampiamente la sua paura.
But, as we study the philosophy of the Upanishads, the impression grows on us that the attainment of this path is not exactly the simplest of tasks. Our Western superciliousness in the face of these Indian insights is a mark of our barbarian nature, which has not the remotest inkling of their extraordinary depth and astonishing psychological accuracy. We are still so uneducated that we actually need laws from without, and a task-master or Father above, to show us what is good and the right thing to do. And because we are still such barbarians, any trust in human nature seems to us a dangerous and unethical naturalism. Why is this? Because under the barbarian's thin veneer of culture the wild beast lurks in readiness, amply justifying his fear.
Tipi psicologici (1921)
Origine: Citato in A Tribute to Hinduism http://www.hinduwisdom.info/quotes61_80.htm#Q79.