“L'avete punita: e infatti lì giaccion malate
le cose delle donne; essi per i ragazzi
o per la discendenza non morirono
ritenendola malvagia: inoltre, quest'ingiustizia
a molte cadde addosso e continua ad avanzare,
sicché la virtù svanisce.”

—  Euripide

frammento 497
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Euripide photo
Euripide 53
tragediografo ateniese -480–-406 a.C.

Citazioni simili

Platone photo
Socrate photo
Ferdinando Fontana photo

“Io dico che l'esperienza mi ha insegnato esservi molte donne che simulano la virtù per rendere più prezioso il peccato.”

Ferdinando Fontana (1850–1919) commediografo e librettista italiano

Fra cantanti: racconti

Fabri Fibra photo

“Le ragazze: i soldi che non ti bastano, | il profumo sul collo che addosso lasciano, | il vuoto che senti quando ti lasciano e credi che tutto finisca lì.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Le ragazze, n. 11
Bugiardo

Guy de Chauliac photo

“[La peste è] poco vantaggiosa per i medici e tale da farli vergognare, poiché essi non osavano visitare i malati per paura di essere contagiati; e quando li visitavano poco o nulla facevano e non guadagnavano niente. Quasi tutti i malati infatti morivano.”

Guy de Chauliac (1300–1368) medico francese

Origine: Citato in Giorgio Cosmacini, L'arte lunga: storia della medicina dall'antichità a oggi, Laterza, 1997, p. 212, ISBN 8842053597.

Eraclito photo
Lance Armstrong photo
Joyce Carol Oates photo
Vincenzo Monti photo

“Cajo Gracco: Ahi nome vano, Virtù, | ludibrio de' malvagi!”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Atto III, p. 175
Cajo Gracco

Tommaso Moro photo

Argomenti correlati