“Non esistono prove conclusive della continuazione della vita dopo la morte. Ma non esistono neppure prove contrarie. Ben presto lo saprai. Quindi perché agitarti?”

Lazarus Long l'Immortale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 13 Aprile 2021. Storia
Argomenti
vita , morte , continuazione , contrario , dopo
Robert Anson Heinlein photo
Robert Anson Heinlein 155
autore di fantascienza statunitense 1907–1988

Citazioni simili

Jury Chechi photo
Stanley Kubrick photo
Roy Dupuis photo

“Quello che preferisco del mio mestiere sono le prove a teatro. Dopo posso essere soddisfatto… di alcune rappresentazioni.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'articolo in Le Journal de Montréal del 15 marzo 2008
2008

Carlos Ruiz Zafón photo

“Non esistono lingue morte ma solo cervelli in letargo.”

The Shadow of the Wind
L'ombra del vento
Variante: [... ] Non esistono lingue morte ma solo cervelli in letargo. [... ]

Gene Gnocchi photo

“Fiducioso Raikkonen dopo le prove libere, «Domani spero di portare a termine il giro di ricognizione.»”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

9 maggio 2009 http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/maggio/09/ROMPI_PALLONE_ga_10_090509005.shtml

Germaine de Staël photo

“Nella vita non esistono che gli inizi.”

Germaine de Staël (1766–1817) scrittrice francese

Origine: Citato in Corriere della Sera, 15 luglio 2006.

“Ho sempre immaginato l'imputato innocente, al contrario di altri, prima di valutare tutte le prove a suo carico, ciò è utile per raggiungere sempre la verità.”

Carlo Biotti (1901–1977) Giudice della Corte Suprema di Cassazione, Presidente del Tribunale di Milano, Consigliere di Amministrazio…
Jannis Ritsos photo

“Sono propenso ad affermare che l'estremo sapore della poesia è la silenziosa gratitudine per la vita, l'atto, il pensiero e l'arte umana, malgrado tutte le prove subite e la morte – e forse anche proprio a causa di tutto ciò.”

Jannis Ritsos (1909–1990) poeta greco

Origine: Dall'intervista (12 ottobre 1974) in Crescenzio Sangiglio, Jannis Ritsos, La Nuova Italia, Firenze, 1975, p. 9.

Argomenti correlati