“Il Papa può al di là del diritto, sopra il diritto e contro il diritto.”

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 440
Attribuite

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 12 Agosto 2022. Storia
Argomenti
citata , detto , diritto , papa
Roberto Bellarmino photo
Roberto Bellarmino 5
teologo, scrittore e cardinale italiano 1542–1621

Citazioni simili

Francisco de Vitoria photo

“Se la Chiesa e il papa hanno il diritto di predicare il Vangelo in tutto l'orbe, è evidente che se gli indiani non riconoscono questo diritto e si oppongono ad esso con la forza, sarà lecito ribattere con la forza.”

Francisco de Vitoria (1483–1546) religioso, filosofo e giurista spagnolo

da Relectio de indis, 1539; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 354

Indro Montanelli photo

“Tutti hanno diritto di credere nel miracolo, quando non c'è altro a cui aggrapparsi. La scienza no: se lo ricordi anche il Papa.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

23 febbraio 1998
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

Woodrow Wilson photo

“L'America apparirà in piena luce quando tutti sapranno che essa pone i diritti umani sopra ogni altro diritto e che la sua bandiera non è solo dell'America ma dell'umanità.”

Woodrow Wilson (1856–1924) 28º presidente degli Stati Uniti d'America

da un discorso del 1914; citato in Di Nolfo 2007

Norberto Bobbio photo
Antonio Pérez (statista) photo

“Il potere può dare possesso, non diritto.”

Antonio Pérez (statista) (1534–1611) politico spagnolo

Citato in Dictionary of quotation (Spanish) by Thomas Benfield Harbottle and Martin Hume

Ayn Rand photo
Angelo Costa photo

“Il diritto di sciopero, come ogni altro diritto, ha dei limiti oltrepassando i quali si pregiudica il diritto stesso.”

Angelo Costa (1901–1976) imprenditore italiano

L'imprenditore, il mercato e la religione

Émile Henry photo

“Vi è un diritto che prevale su tutti gli altri, è il diritto all'insurrezione.”

Émile Henry (1872–1894) anarchico francese

Origine: Aforismi di un terrorista, p. 8

Argomenti correlati