“Non possiamo non sentire, come non possiamo non camminare.”

2005, p. 47
L'educazione dello stoico

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Fernando Pessoa photo
Fernando Pessoa 174
poeta, scrittore e aforista portoghese 1888–1935

Citazioni simili

Papa Francesco photo

“Noi possiamo camminare quanto vogliamo, noi possiamo edificare tante cose, ma se non confessiamo Gesù Cristo, la cosa non va. Diventeremo una ONG assistenziale, ma non la Chiesa, Sposa del Signore.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Omelie, Santa Messa con i Cardinali http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130314_omelia-cardinali_it.html, Cappella Sistina, 14 marzo 2013

Massimo Piattelli Palmarini photo

“Kant ci ha per primo dimostrato che possiamo camminare da soli, senza appoggiarci a niente di esterno.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 21

Hans Urs Von Balthasar photo
Silvio Orlando photo

“Leggendo e rileggendo queste pagine di Robert Nozick possiamo sentire che la sua filosofia ci accompagna, con intelligenza luminosa, sensibilità e amicizia, nella nostra vita esaminata.”

Salvatore Veca (1943) filosofo italiano

Origine: Dalla quarta di copertina di Robert Nozick, La vita pensata, Rizzoli.

Vivekananda photo

“Non possiamo aiutare nessuno. Possiamo soltanto servire.”

Vivekananda (1863–1902) mistico indiano

citato in Sharon Gannon e David Life, Jivamukti Yoga, traduzione dall'inglese di Milvia Faccia, Edizioni Mediterranee, 2005, p. 109 http://books.google.it/books?id=8Fi7HLT0DNsC&pg=PA109

Gianna Nannini photo

“Possiamo sempre scegliere | possiamo sempre farci suore | possiamo sempre far l'amore come comanda dio…”

Gianna Nannini (1954) cantautrice e musicista italiana

da Possiamo sempre
Grazie

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Willard Van Orman Quine photo
Isaiah Berlin photo

“Possiamo fare solo quello che possiamo; ma questo dobbiamo farlo, nonostante le difficoltà.”

Isaiah Berlin (1909–1997) filosofo, politologo e diplomatico britannico

Origine: Da Il legno storto dell'umanità, traduzione di G. Ferrara degli Uberti, Adelphi, 1996, p. 40.