“La religione riposa sulla distinzione essenziale dell'uomo dalla bestia; le bestie non hanno religione. […] L'essere dell'uomo in ciò che lo distingue dalla bestia è non solo il fondamento, ma anche l'oggetto della religione. L'essenza dell'uomo in generale.”
L'essenza del cristianesimo
Argomenti
religione , bestia , distinguo , distinzione , essenza , essere , fondamento , generale , oggetto , riposo , uomo , essenzialeLudwig Feuerbach 54
filosofo tedesco 1804–1872Citazioni simili

“So finalmente cosa distingue l'uomo dalle bestie; le difficoltà pecuniarie.”
16 dicembre 1904; Vergani, p. 224
Diario 1887-1910

frase emblematica di un celebre personaggio di Bracardi: il farmacista che cura tutto con la prugna messicana
Citazioni dei suoi personaggi

Origine: Da De ira Dei, cap. VII; citato in Pierre Bayle, Dizionario storico-critico, vol. I, a cura di Gianfranco Cantelli, Laterza, Bari, 1976, p. 160.

“[…] l'uomo fa la religione, e non la religione l'uomo.”
Per la critica della filosofia del diritto di Hegel. Introduzione

“[Su se stesso] Un compromesso tra l'uomo e la bestia.”