“La variabilità della natura, soprattutto nei fenomeni che più fanno sentire all'uomo la sua dipendenza da essa, è la ragione principale per cui essa gli appare come un essere umano, dotato di volontà, ed è oggetto della sua venerazione religiosa.”
L'essenza della religione
Argomenti
dipendenza , essere , fenomeno , natura , oggetto , ragione , uomo , venerazione , religioso , volontà , variabilitàLudwig Feuerbach 54
filosofo tedesco 1804–1872Citazioni simili

Ernst Jünger
(1895–1998) filosofo e scrittore tedesco
da Politische Publizistik
Origine: Citato in Andrea Benedetti, Rivoluzione conservatrice e fascino ambiguo della tecnica, Edizioni Pendagron, Bologna 2008

Stephen R. L. Clark
(1945) filosofo britannico
Origine: Umani, animali e "comportamento animale", p. 204

Marco Bersanelli
(1960) fisico italiano
da M. Bersanelli e M. Gargantini, Solo lo stupore conosce, Bur, 2003, p. XII e 7